Inaugurazione – The Sacred Lute: The Art of Ostad Elahi (Il Liuto Sacro: l’Arte di Ostad Elahi)

Grace Rainey Rogers Auditorium • 6 settembre 2014

La mostra è stata inaugurata con un Evento di Apertura, sabato 6 settembre 2014 al Metropolitan Museum, presso il Grace Rainey Rogers Auditorium. Il programma di tre ore, che ha fatto registrare il tutto esaurito in meno di 48 ore, è stato presentato con il supporto dell’UNESCO, della United Nations Alliance of Civilization, del Cornell University Department of Music e della Musical Olympus Foundation.

Con la conduzione di John Schaefer della WNYC, la serata è stata presentata da Ken Moore, curatore del Dipartimento di Strumenti Musicali Frederick P. Rose e da Sheila R. Canby, curatrice del Dipartimento di Arte Islamica Patti Cadby Birch. Si è potuto assistere inoltre a una serie di straordinarie performance musicali, tra le quali un’intervista con il maestro di tanbur Dr. Chahrokh Elahi, in una delle sue rare apparizioni in pubblico, e le performance del contrabbassista Renaud Garcia-Fons e della liutista Claire Antonini, che hanno presentato una fusione di melodie orientali e occidentali, ispirate al repertorio di Ostad Elahi.

Un’interessante tavola rotonda dedicata alla musica trasformativa di Ostad Elahi ha riunito Clive Bell, musicista, compositore e collaboratore per il mensile di musica The Wire, Jean During, etnomusicologo specializzato nella musica dell’Asia Centrale e studioso di riferimento per la musica di Ostad Elahi, e Robert Simms, etnomusicologo e poli-strumentista specializzato nelle tradizioni del Medio Oriente e dell’Africa Occidentale.

A conclusione della serata, si è tenuta una presentazione con lettura di poesie a cura di Leili Anvar, Professore di Lingua e Letteratura persiana, che ha chiarito la costante e intima relazione tra musica e misticismo attraverso le opere di Attar e di Rumi. La performance è stata accompagnata da una splendida fusione di musica sacra e contemporanea.

The Moroccan Court Music Series

10 ottobre 2014

Venerdì 10 ottobre, in omaggio alla mostra The Sacred Lute, si è tenuta un’esibizione speciale nell’incantevole Chiostro Marocchino del Dipartimento di Arte Islamica, nell’ambito della rassegna mensile della Moroccan Court Music Series. Il Dr. Sina Elahi, uno dei nipoti di Ostad Elahi, ha presentato ed eseguito alcuni brani del repertorio per il tanbur di suo nonno, testimonianza di come questa forma d’arte sia stata preservata e trasmessa attraverso molte generazioni. Con l’esecuzione di diversi brani, accompagnati dal setar e dal daf, o tamburo a cornice, egli ha dimostrato come il contributo musicale di Ostad abbia permesso di conciliare la musica del tanbur con la musica persiana classica.

Tanbur Masterclass

Uris Center for Education Art Study Room • 15 novembre 2014

Sabato 15 novembre, il maestro Chahrokh Elahi ha tenuto un laboratorio speciale di tanbur per più di 30 studenti nella Uris Center for Education Art Study Room. Le due ore di workshop, che hanno visto la partecipazione di studenti giunti da Paesi lontani, come Europa e Canada, hanno costituito per i partecipanti un’occasione irripetibile per cogliere senza intermediari lo spirito del tanbur e un approccio efficace a questa complessa arte e alle sue difficili tecniche.

Tavola rotonda: Echi dall’Aldilà

Bonnie J. Sacerdote Lecture Hall • 15 novembre 2014

Al termine del workshop di tanbur, nell’affollatissima Sacerdote Lecture Hall si è tenuta una speciale tavola rotonda sull’impatto neurologico e terapeutico della musica di Ostad Elahi. Moderata dal neuropsichiatra e poli-strumentista Emmanuel H. During, che è stato affiancato da Alex Doman, fondatore e Chief Executive Officer of Advanced Brain Technologies, Jay Lombard, Chief Scientific Officer e Medical Director di Genomind, e da Concetta Tomaino, Executive Director e Co-Founder of the Institute for Music and Neurologic Function, la tavola rotonda ha approfondito il modo in cui identificare e comprendere gli elementi alla base della creatività e dell’impatto della musica di Ostad Elahi.

Sunday at the Met

Grace Rainey Rogers Auditorium • 16 novembre 2014

Il 16 novembre, presso il Grace Rainey Auditorium, si è tenuto un programma speciale nell’ambito del “Sunday at the Met”, presentato in concomitanza con la mostra di The Sacred Lute. Presentato da Ken Moore, curatore del Dipartimento di Strumenti Musicali, il programma ha tracciato il viaggio spirituale e musicale di Ostad Elahi attraverso l’arte del suo tanbur. L’evento ha avuto inizio con una conferenza del Prof. Jean During, noto etnomusicologo e principale esperto della musica di Ostad Elahi, dal titolo “Alla ricerca della Perfezione: la musica e la vita di Ostad Elahi”.
Sono seguite le due performance, culturalmente diverse, del quartetto Garcia-Fons e del Parissa Ensemble, che costituiscono un esempio dell’ampia varietà dei musicisti e dei generi musicali profondamente influenzati dal repertorio di Ostad Elahi e dalla sua concezione della musica. Il video completo del programma è disponibile sul sito del Met.

Ricevimento di chiusura

The American Wing • 8 gennaio 2015

Giovedì 8 gennaio 2015, nel corso di un ricevimento di chiusura nell’elegante American Wing del museo, si è tenuto uno straordinario e caloroso incontro per fare il punto sui cinque mesi trascorsi e rivisitare molti momenti salienti e programmi collaterali della mostra attraverso alcuni brevi videoclip. L’Ensemble italiano Laudanova, i cui membri hanno una formazione classica, ha proposto in un’esibizione alcune sue belle composizioni, per piano, violino, flauto e chitarra, ispirate alla musica di Ostad Elahi.