The Eternal and the Ephemeral
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde — Harmonia Mundi
Pubblicazione: 2022
Il quindicesimo disco appena pubblicato nella collezione Le Chant du Monde evoca un tema centrale del percorso spirituale dell’anima: la precarietà di questo mondo e la perennità dell’altro. Da un brano all’altro, Ostad Elahi ci ricorda che ogni cosa in questo mondo è peritura e la felicità eterna si trova solo nella prossimità del Creatore.
Resilience
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde — Harmonia Mundi / The Metropolitan Museum of Art
Pubblicazione: 2019
Il quattordicesimo CD della collezione Le Chant du Monde sottolinea l’uso che Ostad fa della musica come di un linguaggio basato sui diversi stati dell’anima, fra i quali la sofferenza per la separazione dal Beneamato e la resilienza per superare quella pena. Per celebrare il lascito musicale di Ostad Elahi al Met, dove diversi dei suoi strumenti più preziosi sono ora esposti come parte della collezione permanente, questo e un altro nuovo CD sono stati pubblicati e riuniti in un cofanetto commemorativo.
My Beginning and My End
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi / The Metropolitan Museum of Art
Pubblicazione: 2019
Il tredicesimo CD della collezione Le Chant du Monde consente di gettare un raro sguardo all’interno del variato repertorio di Ostad Elahi, presentando brani interpretati sull’insolito tanbur a cinque corde, sul setar e sul tar. Per celebrare il lascito musicale di Ostad Elahi al Met, dove diversi dei suoi strumenti più preziosi sono ora esposti come parte della collezione permanente, questo e un altro nuovo CD sono stati pubblicati e riuniti in un cofanetto commemorativo.
Awakening
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 2014
Il dodicesimo CD della collezione Le Chant du Monde raccoglie numerose improvvisazioni di Ostad Elahi ulteriormente caratterizzate da un’insolita accordatura del tanbur e da ferventi suppliche e litanie.
The Sacred Lute: The Art of Ostad Elahi
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi / The Metropolitan Museum of Art
Anno di pubblicazione: 2014
Questo libretto commemorativo con doppio CD celebra l’omonima speciale mostra, tenutasi al Metropolitan Museum of Art, sulla musica e la vita di Ostad Elahi e la loro capacità trasformativa.
Presence
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 2014
L’undicesimo CD nella collezione di Le Chant du Monde presenta un tributo a Nakisa e Barbad, due illustri musicisti di corte nell’antica Persia, attraverso numerosi e antichi zekr curdi suonati nell’intimità dell’ambiente familiare di Ostad Elahi.
Destinations
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 2008
Questo doppio CD di Ostad Elahi, con le sue composizioni, i suoi modi e le sue improvvisazioni sul tanbur, inizia con uno dei brani più coinvolgenti e meditativi di tutto il repertorio di Ostad, la Suite Sheykh Amiri, qui eseguita in tutte le sue diciassette variazioni, ognuna delle quali esprime la sua intima relazione con il Beneamato, e al contempo rivela il suo straordinario talento musicale e la sua finezza interpretativa. Il secondo CD presenta, tra le altre suites, la storia di Abedin, teologo e studioso devoto, che deride la via mistica come un’eresia, finché lui stesso subisce una trasformazione spirituale che gli apre la vista interiore e lo riempie di amore divino.
Celestial Dances
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 2005
La creatività senza confini di Ostad Elahi e la sua ispirazione sempre rinnovata nell’arte del tanbur sono espresse attraverso interpretazioni uniche sulle suite di Baba Faqi e Tchappi, che invitano l’ascoltatore a unirsi in una danza celeste che si rivolge alla Fonte della creazione.

Digitale:
iTunes • Amazon
CD:
Amazon • Barnes & Noble • Karoon
Cascade
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione:2002
Nuova Edizione: 2004
Nel modo intimista “Qatar” della musica classica iraniana, Ostad Elahi è ispirato da una fluida cascata di motivi originali persiani e curdi, suonati sul tanbur a cinque corde.

Digitale:
iTunes • Amazon
CD:
Amazon • Barnes & Noble • Karoon
Mystical Orison
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 2000
Nuova Edizione: 2004
In una successione ininterrotta di brani, con questo CD si rende omaggio a diverse grandi figure spirituali della tradizione mistica dell’Iran Occidentale vissute per lo più tra il X e il XV secolo, come Shah Khoshini, Bâbâ Fâqi, Bâbâ Sarhang, Bâbâ Nâ’usi. L’ascoltatore viene assorbito nell’intimità di un’orazione mistica, il cui alto grado di forza e autenticità è testimoniato dai partecipanti che finiscono per essere travolti dall’emozione.
Celestial Harmonies
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 1999
Nuova Edizione: 2004
Questo CD rivela un’altra sfaccettatura della musica di Ostad Elahi: le sue improvvisazioni non solo con il setar e il tanbur, ciascuno con proprie tecniche specifiche, ma anche con il tanbur a cinque corde, che egli stesso ha creato probabilmente nell’intento di realizzare una sintesi tra liuti persiani e curdi. Alcuni dei brani sono anche cantati. La combinazione di uno stile inimitabile, tonalità misteriose e audaci dissonanze conduce l’ascoltatore in territori inesplorati.

Digitale:
iTunes • Amazon
CD:
Amazon • Barnes & Noble • Karoon
A Spiritual Epic
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 1998
Nuova Edizione: 2006
Si tratta di una raccolta di alcune delle più belle improvvisazioni di Ostad Elahi al tanbur. La solennità e la maestosità delle suites Tarz-e Yari e Saru Khani, suonate sullo stesso modo, sono seguite dai ritmi di danza di Tan Amiri e di Pa kotaki, che suggeriscono la gioia e l’estasi. Come si può ascoltare in questo CD, una delle caratteristiche dell’arte di Ostad Elahi era il fatto di rendere omaggio a grandi personalità della tradizione mistica curda o persiana attraverso i modi musicali a loro specificamente dedicati.
Dialogue with the Beloved
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 1997
Nuova Edizione: 2004
Il tema, così caro ai poeti persiani, del dialogo tra l’anima e il suo Creatore, attraversa tutti i brani di questo CD, dove la musica e la poesia convergono per descrivere gli stati spirituali. La suite Shah Hoseyni, la lunga supplica Sheykh Amiri, gli Inni e le Danze mistiche traducono, ciascuno a loro modo, l’infinita varietà e le gradazioni degli stati emozionali che accompagnano il dialogo con l’Amato.

Digitale:
iTunes • Amazon
CD:
Amazon • Barnes & Noble • Karoon
The Paths of Divine Love
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 1997
Nuova Edizione: 2004
Il tema dell’amore divino e della sua ricerca ricorre continuamente nei brani di questo CD. L’amore, la passione e il dolore della separazione dal Creatore sono evocati nella suite di Tarz e nella suite Shâh Hoseyni; allo stesso modo è evocato il progredire verso l’amore divino nella suite Haft khân-e Rostam. Nel brano finale, Hal Parka, l’ascoltatore è testimone del sentimento estatico dell’incontro con il Beneamato. Inconsueti cromatismi, sottigliezze armoniche e ritmiche si succedono in una profusione di creatività.
The Celestial Music of Ostad Elahi
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Le Chant du Monde – Harmonia Mundi
Anno di pubblicazione: 1996
Nuova Edizione: 2004
Questo primo CD di registrazioni delle improvvisazioni di Ostad Elahi al tanbur riunisce diversi brani che mostrano una panoramica della sua arte: alcune suites dal carattere brioso ed estatico (Suite Jelo Shahi e Suite Sahari), un breve pezzo meditativo, o ancora una supplica cantata (Saru Khani).

Digitale:
iTunes
CD:
Amazon • Barnes & Noble • Karoon
Music for the Mind
Autore: Ostad Elahi
Edizione: Advanced Brain Technologies
Anno di pubblicazione: 2010
Music for the mind (MFM) e il suo secondo cofanetto (MFM II) costituiscono un programma di training auditivo attraverso una stimolazione sonora, prodotto da Advanced Brain Technologies e basato sulla scienza della psico-acustica.
I nuovi arrangiamenti musicali di MFM II forniscono all’ascoltatore la possibilità di scegliere tra quattro programmi: energia, rilassamento, contemplazione e benessere. Combinando le tecniche della psico-acustica con la musica d’improvvisazione e con i suoni concilianti della natura, MFM II rafforza in maniera naturale le funzioni dell’orecchio e del cervello attraverso la musica di Ostad Elahi.
Attraverso la pratica dell’ascolto attivo, MFM II permette di riacquistare la tranquillità e la concentrazione, e di sviluppare un’attenzione e un’energia maggiori nelle proprie attività quotidiane.